Per l’anno scolastico 2022/2023 è possibile presentare domanda per i buoni libro dal 2 al 30 settembre 2022.

Possono accedere al contributo gli studenti aventi i seguenti requisiti (come da allegato A della Determinazione Regione Lazio G09172 del 13/07/2022):

  • residenza in un municipio di Roma Capitale;
  • indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
  • iscrizione, nell’anno scolastico 2022-2023, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari. Non è previsto il buono libro per gli studenti iscritti a Corsi di Formazione Professionale.

https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF38274

In allegato gli orari ingresso/uscita alunni dal 12 al 16 settembre 2022.

A tutto il personale docente e ATA

Ai componenti il Consiglio di istituto

Al RSPP Agli alunni e alle loro famiglie

Roma, 31 agosto 2022 

Oggi termina ufficialmente l'anno scolastico 2021/22 e si conclude anche la mia "reggenza" dell'Istituto Comprensivo "Palombini" che da domani, 1° settembre, avrà una dirigente scolastica titolare, la prof.ssa Chiarusi che saluto cordialmente e alla quale auguro un proficuo e soddisfacente lavoro.

Mi congedo dal personale tutto dell'Istituto con la certezza di aver operato al meglio delle possibilità offerte dalla situazione: è stato un anno intenso sotto tutti i punti di vista con la piena e professionale partecipazione dei docenti e del personale ATA alla riuscita della "mission" della scuola, innalzare cioè i livelli di istruzione e le competenze di tutti gli alunni, rispettando i tempi di apprendimento di ciascuno e contrastando al contempo le disuguaglianze socio-culturali.

Ringrazio tutti indistintamente per il fattivo apporto di collaborazione con un pensiero ovviamente più riconoscente alla mia preziosa prima collaboratrice "factotum", Antonietta Castiello, alla prof.ssa Patrizia Di Lorenzo e a tutte le figure dello staff dirigenziale.

Ringrazio, altresì, sentitamente la DSGA, Stefania Antonini, per il suo instancabile e positivo operato, il personale di segreteria, la RSU dell'Istituto, in special modo l'ins. Daniela Trinca, il Responsabile della Sicurezza, arch. Filippo Fasulo e tutti i componenti del Consiglio di Istituto, in primis la presidente, Beatrice Macrì.

Rivolgo un saluto affettuoso agli alunni e alle loro famiglie per il valido contributo al buon andamento scolastico e per i numerosi e rilevanti confronti sempre rispettosi e costruttivi.

Anche se "breve" è stata per me una piacevole e arricchente esperienza sia sul versante professionale sia, soprattutto, su quello umano e personale. Spero di aver lasciato una piccola traccia nei vostri cuori e nelle vostre menti.

Buon percorso futuro a tutte e a tutti.

Cordialmente

Il Dirigente Scolastico prof.ssa Fabiola Conte

Si comunica che, come da delibera del Consiglio d'istituto del 1 luglio 2022 - delibera n.31, le lezioni avranno inizio il giorno lunedì 12 settembre 2022 con orario ridotto per la prima settimana (dal 12 al 16 settembre).

  • Scuola infanzia e scuola primaria n° 5 ore antimeridiane
  • Scuola secondaria n°4 ore antimeridiane

Seguirà orario dettagliato

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- Visto il D.M. n.131/2007 “Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo”

- Considerata la possibilità di procedere alla stipula di contratti a T.D. su Posti di Sostegno e Comuni nei vari ordini di scuola di questa Istituzione Scolastica

- Considerata la necessità di regolamentare la procedura di presentazione alle domande di messa a disposizione (MAD)

DISPONE

l’accettazione delle domande di messa a disposizione per l’insegnamento su posti di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado da parte dei candidati che non siano inseriti in alcuna graduatoria di Istituto nell’anno scolastico 2022/2023 dal 20 luglio al 31 agosto 2022, da inviare all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il Dirigente Scolastico (prof.ssa Fabiola Conte)

«Pubblicazione del Registro Unico Accreditati Scuola (RUAS) del Municipio IV di Roma per il “Servizio educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità" - NUOVE MODALITA' DI SCELTA E AFFIDAMENTO SERVIZIO a.s. 2022/23»

Si informa che dal prossimo anno scolastico il servizio OEPAC, in base al Regolamento (Deliberazione dell'Assemblea Capitolina n. 20 del 22.4.2022) e alle Linee Guida (Deliberazione Giunta Capitolina n. 162 del 16.5.2022), sarà erogato dal nuovo sistema di accreditamento degli organismi affidatari del Servizio.

Le organizzazioni sindacali FLC CGIL, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, FEDERAZIONE GILDA UNAMS, AND, ANIEF, COBAS-COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA, CUB SUR, FISI, SISA - con distinte comunicazioni - hanno proclamato per l’intera giornata di venerdì 10 dicembre 2021 lo sciopero del personale docente ed ATA (Comparto “Istruzione e Ricerca”, sezione Scuola).

In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche.

I sigg. genitori degli alunni delle classi interessate, pertanto, dovranno assicurarsi che gli insegnanti siano presenti a scuola.

Sullo sciopero in questione è consultabile anche la "scheda informativa" (in allegato)

Nella suddetta data, pertanto, non sarà garantito il normale servizio del personale amministrativo ed ausiliario.

 

Roma, 3 dicembre 2021

       Il dirigente scolastico, Fabiola Conte

È con grande soddisfazione che presentiamo a tutti gli utenti del nostro territorio questa ATTIVITÀ, UNICA NEL SUO GENERE: UN PUNTO DI OSSERVAZIONE FLORO FAUNISTICO SULL’ANIENE IN CORRISPONDENZA DELLA SCUOLA DI VIA RIVISONDOLI.

Tale progetto si inserisce nell’ambito delle analisi storico ambientali che l’I.C. “Giovanni Palombini”, sotto la direzione della D.S. Silvia Romagnoli; ha svolto nel corso degli anni, in collaborazione con gli enti e le associazioni presenti sul territorio.

L’iniziativa attuale VALORIZZA IL PROGETTO DIDATTICO GIÀ APPROVATO E FINANZIATO CON I FONDI STRUTTURALI EUROPEI - Programma Operativo Nazionale - FSE e FDR – “Apprendimento e socialità”: La scuola promuove l'Aniene”.

Si evidenzia che l’Ente Regionale per la Gestione del Sistema delle Aree Naturali Protette del Comune di Roma - Roma Natura - ha concesso all’I.C. “Giovanni Palombini” il Nulla Osta al progetto, redatto dall’Arch. Filippo Fasulo, per la realizzazione del citato Punto di Osservazione ( Prot. RomaNatura n. 2330 del 13/07/2021 ).

Al fine di permettere ai genitori di effettuare il pagamento del relativo contributo tramite il sistema "Pago In Rete" (sistema di pagamento online del Ministero dell’Istruzione integrato con PagoPA che consente alla scuola di ottemperare alla normativa che impone l’obbligatorietà dei pagamenti PagoPA), si comunica che sul registro elettronico dalla voce di menù “Autorizzazioni privacy e rimborsi” le SS.LL. potranno visionare i propri dati anagrafici (nome, cognome, C.F. e parentela con l’alunno) che sono legati alla scheda anagrafica dello studente gestita dalla scuola.

Alla voce “Pagamenti” i genitori troveranno :

  • RATA MENSA SETTEMBRE-OTTOBRE 2021 A/S 2021/22
  • RATA MENSA NOVEMBRE-DICEMBRE 2021 A/S 2021/22
  • Assicurazione a.s. 2021/2022 (6€)

Se si accede dall’App "classe viva famiglia" occorre selezionare dal menu “classe viva web".

In questa pagina sarà possibile scaricare l’"informativa privacy" e dare il consenso inserendo l’apposita spunta.

Il rilascio del consenso permetterà alla scuola di creare gli avvisi di pagamento intestati all’alunno e di mettere a disposizione del genitore, nel circuito "Pago In Rete", l’avviso di Pagamento da presentare agli esercenti autorizzati quali sportelli bancari, tabaccai, uffici postali o altri prestatori di servizio abilitati al pagamento “off line” alternativo a quello “on line”, ovvero il pagamento telematico sul portale "Pago In Rete".

Sarà anche possibile inserire il proprio IBAN nell’apposito box, nel caso si avesse diritto a rimborsi.

Una volta effettuata la compilazione, è importante "cliccare" sul tasto verde “Conferma” a fondo pagina per salvare le impostazioni selezionate.

                                                                                                                                

Presentazione dell’Infanzia: Martedì 30 Novembre h.17.30 link:  meet.google.com/uvt-mjey-ddr

Presentazione della Primaria: Martedì 7 Dicembre h.17.30 link:  meet.google.com/yhn-qhgk-tjr

Presentazione della Secondaria: Mercoledì 1 Dicembre h.17.30 link:  meet.google.com/crz-jrkv-qjv

La presentazione dei plessi sarà sulla piattaforma digitale MEET e parteciperanno i docenti di tutti i plessi. Saranno forniti maggiori dettagli sui progetti di istituto, sugli ambienti di apprendimento e sulle modalità organizzative della scuola.

Sarà dato ampio spazio alle domande ed alle curiosità dei genitori.

Il Consiglio di Istituto, nella seduta svoltasi ieri, 29 settembre, ha deliberato - per tutte le classi di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria - il proseguimento dell'orario ridotto, così come attualmente adottato, fino a venerdì 15 ottobre 2021.

Sarà data eventuale successiva comunicazione qualora fosse possibile attivare l'orario definitivo prima di tale data.

Roma, 30 settembre 2021                                                              Il dirigente scolastico

COVID 19 N.23 AGGIORNAMENTO DVR 06/09/2022

In allegato il documento n.23 Covid -19 Aggiornamento DVR del 06/09/2022.

Si invitano le Famiglie a far pervenire presso gli uffici della segreteria didattica entro lunedì 20 settembre 2021, la richiesta per ricevere in comodato d'uso i libri di testo. E’ necessario compilare il Modulo allegato.
I moduli saranno disponibili anche in copia cartacea in segreteria. Si richiede di allegare il proprio ISEE, e la fotocopia di un documento di identità, per la redazione della graduatoria, in base alla quale consegneremo i libri fino ad esaurimento.
 Roma, 13/09/2021
 Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Conte Fabiola) 

Decreto assegnazione docenti alle classi - scuola infanzia-scuola primaria

In allegato il decreto di assegnazione docenti alle classi scuola infanzia - scuola primaria.

Torna su